Prendersi cura della
pelle del viso è importante per tutti,
uomini e donne e sarebbe meglio
iniziare il prima possibile, anche se si hanno meno di vent’anni.
Ovviamente per cura del viso non si intendono solo determinati prodotti validi universalmente per tutti.
Questi infatti dipendono da fattori come
l’età, il sesso ed il tipo di pelle.
Inoltre, la cura della pelle del viso va oltre la semplice applicazione di una crema.
Affinché sia davvero efficace, è necessario partire proprio da azioni semplici e quotidiane come il lavaggio del viso.
Pelle del viso perfetta in 4 step
In questa guida ti mostreremo quali sono i passaggi e le abitudini da adottare per avere una
pelle del viso sana e priva di impurità e discromie.
1 – Detergi sempre il viso prima di dormire.
Questo primo passaggio non andrebbe mai saltato.
Innanzitutto non bisognerebbe mai, davvero mai, andare a letto
truccate. Correttore, fondotinta, mascara, matita, tutti prodotti che durante la notte ostruiscono i pori impedendo alla pelle di respirare.
Il risultato al mattino? Viso stanco, possibile comparsa di brufoletti ed occhi arrossati ed irritati.
Anche per chi non utilizza il make up
è importante la detersione, durante la giornata infatti siamo tutti sottoposti ad agenti come
smog o polvere che di fatto sporcano il viso.
Per pulire il viso in modo delicato e sicuro potresti utilizzare delle
acque micellari o degli oli naturali come quello di mandorle dolci e poi risciacquare bene con dell’acqua tiepida.
2 – Applica quotidianamente una buona crema
Dopo la detersione, al mattino o quando più lo preferisci, applica una
crema viso.
I benefici di questo piccolo gesto sono davvero tantissimi, soprattutto se acquisti
creme viso di buona qualità ed
adatte alla tua tipologia di pelle.
La pelle del viso si suddivide generalmente in
secca, grassa, mista e normale ed ognuna di queste tipologie necessita di una crema ad hoc in grado di riequilibrarla.
Soprattutto chi ha la pelle grassa o secca dovrebbe prestare molta attenzione alla crema acquistata per evitare che la situazione si aggravi ulteriormente.
3 – Attenzione ai raggi solari
Macchie della pelle, discromie e rughe marcate si possono scongiurare quasi del tutto semplicemente evitando di sporsi ai raggi solari in maniera scorretta.
Il sole è bello, mette di buon umore e fa bene alla salute.
Tuttavia, sia in estate che in inverno,
i raggi potrebbero essere troppo forti e questo non fa assolutamente bene alla pelle, in particolar modo a quella del viso.
Per cui, se stai per trascorrere una giornata all’aperto e si prevede tempo soleggiato, applica sul viso una piccola dose di
crema dotata di protezione solare.
4 – Non trascurare il contorno occhi
Il
contorno occhi è una
zona molto delicata che merita delle attenzioni particolari.
Uno sguardo stanco, spento, infossato non dona proprio a nessuno. Come fare allora per evitarlo?
Innanzitutto applicando delle
creme viso specifiche per questa zona, infatti
la pelle del contorno occhi è spesso più sottile rispetto a quella del resto del viso.
Altri prodotti come correttori o fondotinta possono certamente nascondere gli inestetismi.
Ma agire direttamente sul problema, cercando di eliminarlo o ridurlo con dei prodotti è fondamentale.
Il make up, se applicato su un contorno occhi non ben idratato, può addirittura peggiorare la situazione sottolineando occhiaie e zampe di gallina.
Prendersi cura della
pelle del viso è importante per tutti,
uomini e donne e sarebbe meglio
iniziare il prima possibile, anche se si hanno meno di vent’anni.
Ovviamente per cura del viso non si intendono solo determinati prodotti validi universalmente per tutti.
Questi infatti dipendono da fattori come
l’età, il sesso ed il tipo di pelle.
Inoltre, la cura della pelle del viso va oltre la semplice applicazione di una crema.
Affinché sia davvero efficace, è necessario partire proprio da azioni semplici e quotidiane come il lavaggio del viso.
Pelle del viso perfetta in 4 step
In questa guida ti mostreremo quali sono i passaggi e le abitudini da adottare per avere una
pelle del viso sana e priva di impurità e discromie.
1 – Detergi sempre il viso prima di dormire.
Questo primo passaggio non andrebbe mai saltato.
Innanzitutto non bisognerebbe mai, davvero mai, andare a letto
truccate. Correttore, fondotinta, mascara, matita, tutti prodotti che durante la notte ostruiscono i pori impedendo alla pelle di respirare.
Il risultato al mattino? Viso stanco, possibile comparsa di brufoletti ed occhi arrossati ed irritati.
Anche per chi non utilizza il make up
è importante la detersione, durante la giornata infatti siamo tutti sottoposti ad agenti come
smog o polvere che di fatto sporcano il viso.
Per pulire il viso in modo delicato e sicuro potresti utilizzare delle
acque micellari o degli oli naturali come quello di mandorle dolci e poi risciacquare bene con dell’acqua tiepida.
2 – Applica quotidianamente una buona crema
Dopo la detersione, al mattino o quando più lo preferisci, applica una
crema viso.
I benefici di questo piccolo gesto sono davvero tantissimi, soprattutto se acquisti
creme viso di buona qualità ed
adatte alla tua tipologia di pelle.
La pelle del viso si suddivide generalmente in
secca, grassa, mista e normale ed ognuna di queste tipologie necessita di una crema ad hoc in grado di riequilibrarla.
Soprattutto chi ha la pelle grassa o secca dovrebbe prestare molta attenzione alla crema acquistata per evitare che la situazione si aggravi ulteriormente.
3 – Attenzione ai raggi solari
Macchie della pelle, discromie e rughe marcate si possono scongiurare quasi del tutto semplicemente evitando di sporsi ai raggi solari in maniera scorretta.
Il sole è bello, mette di buon umore e fa bene alla salute.
Tuttavia, sia in estate che in inverno,
i raggi potrebbero essere troppo forti e questo non fa assolutamente bene alla pelle, in particolar modo a quella del viso.
Per cui, se stai per trascorrere una giornata all’aperto e si prevede tempo soleggiato, applica sul viso una piccola dose di
crema dotata di protezione solare.
4 – Non trascurare il contorno occhi
Il
contorno occhi è una
zona molto delicata che merita delle attenzioni particolari.
Uno sguardo stanco, spento, infossato non dona proprio a nessuno. Come fare allora per evitarlo?
Innanzitutto applicando delle
creme viso specifiche per questa zona, infatti
la pelle del contorno occhi è spesso più sottile rispetto a quella del resto del viso.
Altri prodotti come correttori o fondotinta possono certamente nascondere gli inestetismi.
Ma agire direttamente sul problema, cercando di eliminarlo o ridurlo con dei prodotti è fondamentale.
Il make up, se applicato su un contorno occhi non ben idratato, può addirittura peggiorare la situazione sottolineando occhiaie e zampe di gallina.